La Commissione regionale per il patrimonio culturale (CoRePaCu) è un organo collegiale a competenza intersettoriale istituito con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 171 del 29 agosto 2014.
Presieduta dal Segretario regionale e composta dai soprintendenti di settore e dal Direttore del Polo museale regionale, coordina e armonizza l'attività di tutela e di valorizzazione nel territorio regionale.
I compiti della CoRePaCu sono definiti all'art. 39 comma 2 del DPCM 29/08/2014 n. 171, in particolare:
- verifica dell'interesse culturale dei beni pubblici e di persone giuridiche private senza fini di lucro;
- dichiarazione di interesse culturale dei beni mobili e immobili;
- dichiarazione di interesse pubblico dei beni paesaggistici;
- detta prescrizioni di tutela;
- autorizza gli interventi di demolizione, rimozione definitiva, nonché di smembramento di collezioni, serie e raccolte;
- esprime l'assenso del Ministero sulle proposte di acquisizione in comodato di beni culturali di proprietà privata;
- autorizzazioni all'alienazione di beni culturali;
- pareri su piani e programmi;
- funzioni di commissione di garanzia per il patrimonio culturale.
Segreteria tecnica della Commissione REgionale per il PAtrimonio CUlturale | |||
coordinamento | Lorena Jannelli | 0812464222 | lorena.jannelli@cultura.gov.it |
componenti | |||
Filomena Cicala | 0812464224 | filomena.cicala@cultura.gov.it | |
Monica Minichini | 0812464219 | monica.minichini@cultura.gov.it | |
Mariella Mosca | 0812464220 | mariella.mosca@cultura.gov.it | |
supporto amministrativo | |||
Rosanna Coppola | 0812464248 | rosanna.coppola@cultura.gov.it | |
Rossana Crescenzi | 0812464251 | rossana.crescenzi@cultura.gov.it |