-
Napoli
Certosa di San Martino - Chiostro e panorama
-
Salerno
Archivio di Stato - Cappella di San Ludovico
-
Pompei
Afrodite ed Eros
-
Napoli
Palazzo Marigliano - Particolare dell'affresco del soffitto del Salone delle Feste
-
Napoli
Museo Pignatelli - Salotto Azzurro
-
Napoli
M.A.N.N. - Statua di Ermes
-
Napoli
Museo Duca di Martina - Piatto con centauressa
-
Massa Lubrense (Na)
Ninfeo
-
Bacoli (NA)
Lago Fusaro - Casina Vanvitelliana
-
Napoli
Biblioteca Universitaria - Imperato Ferrante (1550-1625)
-
Napoli
M.A.N.N. - Collezione Farnese
-
Napoli
Museo Pignatelli - Veranda
-
Napoli
Museo Archeologico Nazionale di Napoli (M.A.N.N.)
-
Napoli
Castel Sant'Elmo - Facciata
-
Napoli
Museo Pignatelli - Biblioteca
-
Napoli
Castel Sant'Elmo - Museo del Novecento
-
Napoli
Certosa di San Martino - Interno chiesa
-
Napoli
Chiesa dei Girolamini - Biblioteca
-
Caserta
Reggia - Scalone
-
Napoli
M.A.N.N. - Busto virile
-
Napoli
Museo di Capodimonte - Salone della culla
-
Capri
Certosa di San Giacomo - Museo Diefenbach
-
Caserta
Reggia - Sala del Consiglio
-
Salerno
Badia di Cava - Antifonario "C" (sec. XVI)
-
Napoli
Museo di Capodimonte - Sala da pranzo
-
Napoli
Museo Duca di Martina
-
Capri
Grotta Azzurra
-
Napoli
L'isolotto di Nisida - Sulla sfondo Capo Miseno, Procida e Ischia
-
Napoli
Museo Pignatelli - Sala da pranzo
-
Napoli
Museo di Capodimonte - Salottino di porcellana
-
Napoli
M.A.N.N. - Corte ellenistica (da Boscoreale)
-
Napoli
Museo Duca di Martina - Johann Joachim Kendler (1736 ca.)
-
Napoli
Archivio di Stato - Sala Filangieri
-
Caserta
Reggia - Veduta del parco
-
Napoli
Archivio di Stato - Atrio del Platano, Affreschi di Antonio Solario (XVI secolo)
-
Napoli
Cavea teatro
-
Napoli
Museo Pignatelli
-
Napoli
Archivio di Stato - Sala Catasti, Affreschi di Belisario Corenzio (XVII secolo)
-
Capri
Certosa di San Giacomo
-
Napoli
Museo di Capodimonte
-
Napoli
M.A.N.N. - Scyphus
-
Napoli
Certosa di San Martino - Chiostro
-
Capri
Certosa di San Giacomo - Interno chiesa
-
Salerno
Badia di Cava - Cassetta eburnea (sec. X)




in evidenza ...
GRAN VIRTUAL TOUR
VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLE MERAVIGLIE D'ITALIA
“Gran virtual tour” è un viaggio digitale lungo tutta la Penisola: esplora online da casa la bellezza del patrimonio culturale italiano attraverso i tour virtuali di teatri, archivi e biblioteche, musei e parchi archeologici statali alla scoperta di platee, foyer e palcoscenici, del prezioso patrimonio cartaceo e delle collezioni ricche di opere note e di tanti capolavori ancora da scoprire | #iorestoacasa
L’iniziativa permette al visitatore di scegliere tra diversi percorsi digitali riuniti all’interno della sezione Meraviglie d’Italia della piattaforma di Google, e in parte, anche sul sito del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo (beniculturali.it/virtualtour).
LA CULTURA NON SI FERMA
LE INIZIATIVE DIGITALI DEI MUSEI, SITI ARCHEOLOGICI, BIBLIOTECHE, ARCHIVI, TEATRI, CINEMA E MUSICA. #IORESTOACASA
La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo attraverso sei sezioni:
MUSEI LIBRI CINEMA MUSICA EDUCAZIONE TEATRO
Storici dell’arte, archeologi, archivisti, bibliotecari, restauratori, architetti, autori, scrittori, attori e musicisti rivelano inediti, classici, capolavori, curiosità, segreti e il dietro le quinte delle loro istituzioni.
Si tratta di una ricca offerta culturale fruibile da casa che permette agli italiani di rimanere in contatto con l’arte e la cultura anche in questa difficile circostanza.
Il Mibact, insieme a tutte le altre realtà culturali che vorranno partecipare, mette a disposizione questa pagina per rendere disponibili on line i diversi contributi.
Gli appuntamenti sono in continuo aggiornamento.
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli - Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti esperti Archeologi per il conferimento di incarichi nell'ambito delle attività dell'Ufficio Catologo p
Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per l'area metropolitana di Napoli - Avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti - Approvazione elenco
Pagina 4 di 6